Grammatica spagnola
Coniugazione verbo partir presente indicativo

Tutti i verbi regolari in spagnolo che finiscono in -ir si coniugano come partir:

Alla radice del verbo partir part- si aggiunge o, es, e, imos, is, en

  1. Yo                              parto                                  Io parto
  2.                              partes                                Tu parti
  3. Vos                             partís                               Tu parti
  4. ÉL/Ella/Usted            parte                                  Lui/Lei parte
  5. Nosotros                    partimos                             Noi partiamo
  6. Vosotros                     partís                                Voi partite
  7. Ustedes                      parten                                Voi(loro) partite
  8. Ellos                           parten                                Loro partono

Partir vuol dire partire ma anche rompere.

Come potete vedere, il verbo partir si coniuga come il verbo temer, cambia solo nella prima e seconda del plurale (nosotros, vosotros) donde en vez de e, usamos i.

Eccovi alcuni esempi:

1) Mañana parto  -> Domani parto

2) El parte la rama en dos pedazos -> Lui parte il ramo in due pezzi

3) Tengo el corazón partido. Ho il cuore spezzato

 

 

Grammatica spagnola
Coniugazione verbo temer in spagnolo

Tutti i verbi  regolari in spagnolo che finiscono in -er si coniugano come temer:

Alla radice del verbo temer  tem-   si aggiunge  o, es, e, emos, éis, en

Tabella coniugazione verbo temer  presente dell’indicativo

  1. Yo temo                                               tem                        Io temo
  2. temes                                             temes                       Tu temi
  3. ÉL/Ella/Usted  teme                        teme                          Lui/Lei teme
  4. Nosotros tememos                          tememos                  Noi temiamo
  5. Vosotros teméis                                teméis                       Voi temete
  6. Ustedes  temen                                 temen                        Voi temete
  7. Ellos  temen                                       temen                       Loro temono

 

Come potete vedere, il verbo temer si coniuga come il verbo amar ma al posto dell’a, si mette una  -es, e, emos éis, en. Rimane invariabile la prima persona del singolare, yo, che finisce sempre in o, come in italiano.

Eccovi alcuni esempi:

1) Temo mucho a la muerte     -> Ho molta paura della morte

2) Temo que llegaré tarde        -> Credo che arriverò tardi

3) No teman!                               -> Non temiate

4) No le tememos al enemigo    -> Non temiamo/abbiamo paura al/del nemico

Notate come in spagnolo si mette le ( a lui) anche se c’è il complemento indiretto  al enemigo.

Grammatica spagnola
Coniugazione verbo amar in spagnolo: Presente indicativo

Tutti i verbi  regolari in spagnolo che finiscono in -ar si coniugano come amar:

Alla radice del verbo amar  am-   si aggiunge  o, as, a, amos, áis, an

 Tabella coniugazione verbo amar al presente dell’indicativo:

  1. Yo amo                                               amo                          Io amo
  2. Tú amas                                             amas                        Tu ami
  3. Vos                                                      amás                          Tu ami
  4. ÉL/Ella/Usted ama                          ama                          Lui/lei/Lei ama
  5. Nosotros amamos                             amamos                  Noi amaiamo
  6. Vosotros amáis                                  amáis                       Voi amate
  7. Ustedes aman                                    aman                       Voi amate
  8. Ellos aman                                          aman                       Loro amano

Nel caso di Vosotros, non viene usato in latinoamerica dove si usa sempre Ustedes.

Come avevamo visto nell’articolo su pronomi personali in spagnolo, il Vos viene usato in alcuni

paesi latinoamericani mentre in Spagna è scomparso nel 500.

Alcuni esempi:

Yo amo mucho a mi mamá  -> Amo molto mia mamma

Yo salto como un grillo -> Io salto come un grillo

Ellos visitan la ciudad -> Loro visitano la cittá

Ustedes estudian español -> Voi studiate spagnolo.

Vosotros estudiáis español  -> Voi studiate spagnolo

Grammatica spagnola
Articoli determinativi in spagnolo
articoli determinativi spagnolo
articoli determinativi spagnolo

Esistono tre articoli determinativi in spagnolo:

 

Spagnolo Italiano
El Il o Lo
La La
Lo quel che, ciò che

L’articolo determinativo El si usa per i pronomi maschile, La  per il femminile e Lo  per il neutro.

In realtà l’articolo determinativo Lo  si usa per cose non materiale, ad esempio:

LO MAS BELLO DE LA VIDA ERES TU -> LA COSA PIù BELLA DELLA VITA SEI TU.

LO DICHO POR EL PRESIDENTE ES JUSTO-> QUELLO CHE HA DETTO IL PRESIDENTE è GIUSTO

L’articolo determinativo El, a differenza di il o lo in italiano, si usa sia davanti a consonanti che vocali per il maschile,

per tutte quelle parole che non  finiscono  in A,  a eccezioni di poche parole  come papà, rajà , hacha, asta. ecct.

Tante volte si usa con parole femminile che cominciano con A per evitare la cacofonia:

La hacha si trasforma in El hacha.

Il plurale è sempre femminile: Las hachas.

La asta si trasforma in El asta, ma il plurale è sempre femminile: Las hastas.

ma si dice la amistad, la artesana, la amiga, la antena ecct.

Esempi:

   EL HOMBRE -> L’UOMO

   EL MINISTRO -> IL MINISTRO

  EL ESPAÑOL -> LO SPAGNOLO

 

In tutti gli altri casi, le parole che finiscono in a portano l’articola  LA .

Esempi:

LA MUCHACHA -> LA RAGAZZA

LA AMIGA -> L’AMICA

LA ESTUDIANTE -> LA STUDENTESSA 

Grammatica spagnola
Pronuncia e alfabeto dello spagnolo

La pronuncia dello spagnolo è simile a quella italiana ma non identica ed è più facile e coerente.

Tabella pronuncia dell’alfabeto spagnolo

 

 
 Lettera  pronuncia  trasliterazione
 a  a  a
 b  be  be
 c  ce  se
 d  de  de
 e  e  e
 f  efe  efe
 g  ge  he
 h  hache  ace
 i  i  i
 j  jota  hota
 k  ca  ca
 l  ele  ele
 m  eme  eme
 n  en  ene
 ñ  eñe  egne
 o  o  o
 p  pe  pe
q  cu  qu
 r  ere  ere
 s  ese  esse
 t  te  te
 u u  u
v  uve  ube
 w  doble uve  doble ube
 x  equis  echis
 y  ye  ge
 z  zeta  seta

la lettera “h” in spagnolo è muta, si scrive ma non si pronuncia come in italiano.

La lettera “j” si pronuncia con un suono aspirato come in “home” in inglese. In spagna si pronuncia più aspirata come nella parola tedescha “nacht”.

Lo stesso suono ha la combinazione “ge“.

Ecco un elenco delle differenze di pronuncia dello spagnolo  rispetto all’italiano:

 

 Suono pronuncia  esempio
 ce  se  cesto
 ci si cigarro
 che ce machete
 chi ci chica
ge he gente
 gi hi girón
 gue ghe guerra
 gui ghi guitarra
 lla  gia come perugia llave
 lle ge llegua
cia sia, come ansia cianuro
 gia hia magia
güe  gue halagüeño
 güi gui güines
 ñ gn ñame

 

 

 

Grammatica spagnola
Pronomi personali in spagnolo

Tabella con i pronomi personali in spagnolo

 
 Persona spagnolo Italiano
1  Yo  Io
 2  Tú/Vos  Tu
 3  él/ella  Lui/Lei
 1  Nosotros  Noi
 2  Vosotros/Ustedes  Voi/Loro
 3  Ellos/Ellas  Loro oppure Essi/Esse

Nella seconda persona del singolare in spagnolo esiste anche Vos

il quale viene usato in molti paesi latinoamericani come Argentina, Colombia, in Centro America

come Guatemala, Costa Rica, Nicaragua, dove quasi non si usa il Tu, che viene visto come di pessimo gusto

e poca educazione.

Nella seconda persona del plurale (Vosotros/Vosotras) si usa in spagna dove si da del “voi“. Nei paesi latinoamericani  si usa  “ustedes“, che sarebbe come dare del loro, sia quando si usa in linguaggio formale che informale. Anche se non si usa il pronome personale “voi”, si capisce e viceversa: Se uno spagnolo sente un latinomaericano che dice “ustedes“, capisce che sta dicendo “vosotros“.

-La terza persona del singolare maschile, él (lui), porta l’accento acuto, per differenziarlo dall’articolo “el” (il o lo).
Google+