Nicola
La sfida dei bimbi

Ieri sera a cena prendeva le mezze maniche e allungava il braccio verso il pavimento per buttarle per terra e mi guardava negli occhi con uno sguardo di sfida, di minaccia.Gli ho detto, sempre in spagnolo, “No, non si fa, non si butta la roba da mangiare per terra”.Lui ha continuato a a sfidarmi, allora gli ho tolto il piatto e l’ho messo via su un angolo del tavolo e gli ho detto che se le buttava per terra non avrebbe mangiato più.Visto che aveva ancora fame e che io facevo sul serio, si è messo le mezze maniche in bocca aspettandosi un bravo e gli applausi, cose che gli sono state date.

Questo gioco l’ha fatto per più di tre volte finché finalemente gli ho tolto il piatto definitivamente per dimostrargli che non stavo scherzando.

 

Grammatica spagnola
Pronuncia e alfabeto dello spagnolo

La pronuncia dello spagnolo è simile a quella italiana ma non identica ed è più facile e coerente.

Tabella pronuncia dell’alfabeto spagnolo

 

 
 Lettera  pronuncia  trasliterazione
 a  a  a
 b  be  be
 c  ce  se
 d  de  de
 e  e  e
 f  efe  efe
 g  ge  he
 h  hache  ace
 i  i  i
 j  jota  hota
 k  ca  ca
 l  ele  ele
 m  eme  eme
 n  en  ene
 ñ  eñe  egne
 o  o  o
 p  pe  pe
q  cu  qu
 r  ere  ere
 s  ese  esse
 t  te  te
 u u  u
v  uve  ube
 w  doble uve  doble ube
 x  equis  echis
 y  ye  ge
 z  zeta  seta

la lettera “h” in spagnolo è muta, si scrive ma non si pronuncia come in italiano.

La lettera “j” si pronuncia con un suono aspirato come in “home” in inglese. In spagna si pronuncia più aspirata come nella parola tedescha “nacht”.

Lo stesso suono ha la combinazione “ge“.

Ecco un elenco delle differenze di pronuncia dello spagnolo  rispetto all’italiano:

 

 Suono pronuncia  esempio
 ce  se  cesto
 ci si cigarro
 che ce machete
 chi ci chica
ge he gente
 gi hi girón
 gue ghe guerra
 gui ghi guitarra
 lla  gia come perugia llave
 lle ge llegua
cia sia, come ansia cianuro
 gia hia magia
güe  gue halagüeño
 güi gui güines
 ñ gn ñame

 

 

 

Grammatica spagnola
Pronomi personali in spagnolo

Tabella con i pronomi personali in spagnolo

 
 Persona spagnolo Italiano
1  Yo  Io
 2  Tú/Vos  Tu
 3  él/ella  Lui/Lei
 1  Nosotros  Noi
 2  Vosotros/Ustedes  Voi/Loro
 3  Ellos/Ellas  Loro oppure Essi/Esse

Nella seconda persona del singolare in spagnolo esiste anche Vos

il quale viene usato in molti paesi latinoamericani come Argentina, Colombia, in Centro America

come Guatemala, Costa Rica, Nicaragua, dove quasi non si usa il Tu, che viene visto come di pessimo gusto

e poca educazione.

Nella seconda persona del plurale (Vosotros/Vosotras) si usa in spagna dove si da del “voi“. Nei paesi latinoamericani  si usa  “ustedes“, che sarebbe come dare del loro, sia quando si usa in linguaggio formale che informale. Anche se non si usa il pronome personale “voi”, si capisce e viceversa: Se uno spagnolo sente un latinomaericano che dice “ustedes“, capisce che sta dicendo “vosotros“.

-La terza persona del singolare maschile, él (lui), porta l’accento acuto, per differenziarlo dall’articolo “el” (il o lo).
Google+

Un cubano a torino
Strisce pedonali a Torino

A volte mi domando se hanno dei figli, se ogni tanto vanno a piedi e si rendono conto quanto sia fastidioso  vedere che ti viene addosso un SUV oppure qualcuno che ti inchioda le ruote a 2 cm dal passeggino mentre canti una filastrocca a tuo figlio .

Mi sono reso conto che le persone si trasformano quando sono al volante, perdonoo ogni senso di civiltà.Pensano che il fatto che siano dentro a una scotola di metallo gli dia il diritto di calpestare l’umanità perché nessuno lo vede.Ma non si rendono conto che è meglio perdere un minuto nella vita che non la vita in un minuto?.

Ogni volta che qualcuno mi dà la precedenza e mi lascia passare, lo saluto con un gran  sorriso e lo saluto con gesto della mia mano, ringraziandolo, in modo che si senta importante, che quando arrivi al suo posto di lavoro sia più felice perché qualcuno gli ha sorriso, perché ha fatto un gesto bello.